CCNL 5 febbraio 2021 per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti – Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2021 – Effetti

Dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2020 misurata con l’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati - Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2021 - Effetti.

Facciamo seguito alla nostra informazione del 18 maggio 2021, illustrativa dei contenuti dell’Accordo di rinnovo del CCNL 26 novembre 2016, per informare che il 9 giugno 2021, le parti stipulanti, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2020 misurata con l’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati, risultata pari allo 0,5% come comunicato dall’Istat, hanno sottoscritto la tabella della quota riferita a tale componente della prima tranche, giugno 2021, degli incrementi salariali complessivi tabellari che, pertanto, devono essere riconosciuti negli importi già stabiliti; inoltre sono stati aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e dell’indennità di reperibilità.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Argomenti

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Risoluzione e conciliazione nel rapporto di lavoro dirigenziale

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Le conciliazioni in sede sindacale - Webinar 25 maggio 2023

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Imprese e Welfare. Preferenze e azione collettiva in Italia e in Europa

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda

Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda