Coronavirus - Raccolta informazioni tecniche

Questa sezione è dedicata alla raccolta delle informazioni, messe a disposizione dalle competenti autorità, sia a livello nazionale che internazionale, per aggiornare le aziende associate e per far fronte all'epidemia da Coronavirus.

Informazioni


COVID-19: formazione su salute e sicurezza sul lavoro e verifiche obbligatorie
05/05/2020

COVID-19: formazione su salute e sicurezza sul lavoro e verifiche obbligatorie

Importanti precisazioni del Ministero del Lavoro.

Covid-19 - Proroga validità dei titoli abilitativi alla guida
04/05/2020

Covid-19 - Proroga validità dei titoli abilitativi alla guida

Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n.12058 del 30 aprile 2020

Coronavirus. Le FAQ del Garante Privacy
04/05/2020

Coronavirus. Le FAQ del Garante Privacy

Il Garante Privacy risponde a diversi quesiti circa il trattamento dei dati personali nell'ambito dell'emergenza sanitaria da coronavirus

Fase 2: online il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio
04/05/2020

Fase 2: online il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio

Il Ministero dell'Interno aggiorna la modulistica per gli spostamenti

FASE 2 COVID-19 - Gestione persone sintomatiche e sorveglianza sanitaria (art. 11 e art. 12 del Protocollo 24 aprile 2020)
04/05/2020

FASE 2 COVID-19 - Gestione persone sintomatiche e sorveglianza sanitaria (art. 11 e art. 12 del Protocollo 24 aprile 2020)

Assolombarda approfondisce i contenuti dell'allegato 6 del DPCM del 26 aprile 2020, con riferimento al tema del medico competente.

FASE 2 - COVID19: Il Comitato per l’applicazione  e la verifica  delle misure messe in  campo dalle  imprese per prevenire contagio (ART. 13 Protocollo 24 aprile 2020)
04/05/2020

FASE 2 - COVID19: Il Comitato per l’applicazione e la verifica delle misure messe in campo dalle imprese per prevenire contagio (ART. 13 Protocollo 24 aprile 2020)

Con la prima versione del Protocollo lo scorso marzo, le Parti Sociali avevano condiviso la necessità della costituzione di un gruppo di lavoro interno - o Comitato – composto dalle funzioni aziendali con la partecipazione delle rappresentanze sindacali e del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza (RLS), coinvolte nella individuazione delle misure di prevenzione da attuare e gestire nelle fasi di emergenza. Nel Protocollo del 24 aprile, allegato al DPCM del 26 viene riconfermata l’esigenza di aggiornare i provvedimenti presi e di mantenere costante il monitoraggio sulla loro efficacia, per essere pronti ad intervenire in modo appropriato nel caso di situazioni di emergenza.