Caro Energia

L’aumento dei costi delle forniture energetiche è iniziato con la ripresa economica successiva alla pandemia e ha subito una forte escalation dopo il 24 febbraio 2022, quando la Russia ha invaso i territori dell’Ucraina.

Assolombarda supporta le imprese che si trovano a fronteggiare questa situazione emergenziale, fornendo assistenza sulle misure messe a disposizione dal Governo e nell’implementazione di azioni di medio e lungo periodo capaci di ridurre il fabbisogno energetico: dall’autoproduzione di energia al suo uso razionale e consapevole.

Soluzioni per ridurre il caro energia Soluzioni a medio e lungo termine

Ti servono informazioni? Contattaci >


Notizie utili

Dichiarazione Elettrivori 2024 - Apertura Portale CSEA con procedura semplificata
06/12/2023

Dichiarazione Elettrivori 2024 - Apertura Portale CSEA con procedura semplificata

Il 1° dicembre è stato aperto il Portale CSEA per la Dichiarazione 2024 delle imprese elettrivore.

Pubblicato lo studio "Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese"
04/12/2023

Pubblicato lo studio "Comunità Energetiche Rinnovabili: quali opportunità per le imprese"

Assolombarda ed RSE hanno realizzato un'analisi per approfondire l'opportunità di partecipazione a una Comunità Energetica Rinnovabile per le PMI

Mercati Energetici: fondamentali confortevoli, quotazioni al ribasso. Per ora congelata la questione israelo-palestinese
15/11/2023

Mercati Energetici: fondamentali confortevoli, quotazioni al ribasso. Per ora congelata la questione israelo-palestinese

Aggiornamento sull'andamento dei mercati energetici

Comunicazione sulla sostenibilità: cosa prevede la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)
07/11/2023

Comunicazione sulla sostenibilità: cosa prevede la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)

Dal 2025, aumenterà gradualmente la platea di imprese che dovrà rendicontare l'impatto ambientale, sociale ed economico utilizzando criteri uniformi a livello europeo. Restano escluse dall'obbligo le piccole, medie imprese non quotate, non appartenenti a gruppi, secondo criteri dettagliati nella notizia.

GSE - RAEE Fotovoltaici in conto energia: aggiornate istruzioni operative
31/10/2023

GSE - RAEE Fotovoltaici in conto energia: aggiornate istruzioni operative

Il GSE segnala che sono state aggiornate le istruzioni operative che regolano la gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita, incentivati dal conto energia.

Impianti termici - Calendario accensioni 2023-2024
13/10/2023

Impianti termici - Calendario accensioni 2023-2024

Calendario delle accensioni degli impianti di riscaldamento per l'annualità 2023/2024.