Informazioni

Convertito in legge il Decreto Liquidità
09/06/2020

Convertito in legge il Decreto Liquidità

Il DL n. 23/2020, in vigore dal 9 aprile 2020, è stato convertito in legge. Di seguito si analizzano le principali novità fiscali introdotte nel corso dell’iter parlamentare di conversione.

Decreto Rilancio - Credito d’imposta per i canoni di locazione: primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
09/06/2020

Decreto Rilancio - Credito d’imposta per i canoni di locazione: primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Il tax credit, riconosciuto in misura pari al 60% del canone di locazione, può essere utilizzato in compensazione indicando nel modello F24 il codice tributo 6920. È ammessa anche la possibilità di cedere il credito al locatore (o ad altri soggetti, comprese le banche), con le modalità che saranno definite da un Provvedimento di prossima pubblicazione.

Cessioni di beni ammortizzabili: escluse dal calcolo del pro-rata di detrazione
08/06/2020

Cessioni di beni ammortizzabili: escluse dal calcolo del pro-rata di detrazione

Con la risposta a interpello n. 165 del 4 giugno 2020, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul calcolo della percentuale del pro-rata di detrazione IVA in presenza di cessioni di beni ammortizzabili.

Acconto IMU - Versamento entro il 16 giugno 2020
05/06/2020

Acconto IMU - Versamento entro il 16 giugno 2020

Scade il prossimo 16 giugno il versamento dell'acconto IMU 2020

Vendita tramite piattaforme digitali: chiarite le regole per la trasmissione dei dati
05/06/2020

Vendita tramite piattaforme digitali: chiarite le regole per la trasmissione dei dati

Con la circolare n.13/E del 1° giugno 2020, l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo delle piattaforme digitali di comunicare i dati relativi alle vendite a distanza.

Servizio di lettura dei ripartitori di calore: chiarimenti concernenti l’applicazione dell'aliquota IVA
04/06/2020

Servizio di lettura dei ripartitori di calore: chiarimenti concernenti l’applicazione dell'aliquota IVA

Il servizio di lettura dei ripartitori di calore posti all’interno di un condomino, sconta l’aliquota IVA del 22% al meno che tale prestazione rientri tra quelle oggetto di un contratto di Servizio Energia.

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi