Informazioni
Decreto Legge Rilancio – Incentivi fiscali per gli investimenti in startup e Pmi innovative
Alle persone fisiche che investono nel capitale sociale di startup e Pmi innovative è riconosciuta una detrazione Irpef pari al 50% della somma investita, fino a un investimento massimo di 100.000 euro. L’agevolazione è alternativa a quella ordinaria del 30% ed è soggetta al regime “de minimis”.
Decreto Legge Rilancio – Incentivi fiscali per il rafforzamento patrimoniale delle imprese
I soggetti che investono nel capitale sociale di società con ricavi compresi tra i 5 e i 50 milioni di euro possono accedere a un credito d’imposta pari al 20% dei conferimenti in denaro effettuati. Il beneficio, però, è riconosciuto solo se le imprese conferitarie hanno subito nel bimestre marzo-aprile 2020 una riduzione dei ricavi di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo del 2019.
Decreto legge Rilancio: proroga della rideterminazione del costo d’acquisto dei terreni e delle partecipazioni non negoziate nei mercati regolamentati
Riapertura dei termini per i contribuenti che intendono rivalutare il valore delle partecipazioni in società non quotate e il valore dei terreni.
Decreto Legge Rilancio: ampliata la platea dei contribuenti che si avvalgono del modello 730
I soggetti titolari dei redditi di lavoro dipendente e assimilati possono adempiere agli obblighi di dichiarazione dei redditi mediante il modello 730 dipendenti senza sostituto, anche in presenza di un sostituto d'imposta tenuto a effettuare il conguaglio.