Sostenibilità

Informazioni

Informazioni

Sostenibilità

Un’impresa sostenibile. ESG nel patrimonio genetico delle PMI

29/11/2023

Evento promosso da Assolombarda Piccola Industria nell'ambito di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023”.

Sostenibilità

Economia Circolare - Disponibile il servizio Circularity Assessment dedicato alle PMI

20/11/2023

Comprendere, misurare e attuare un percorso consapevole di circolarità nelle PMI.

Sostenibilità

Monza Fast Future - Festival della sostenibilità

14/11/2023

Insieme per un futuro sostenibile.

Sostenibilità

Comunicazione sulla sostenibilità: cosa prevede la nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)

07/11/2023

Dal 2025, aumenterà gradualmente la platea di imprese che dovrà rendicontare l'impatto ambientale, sociale ed economico utilizzando criteri uniformi a livello europeo. Restano escluse dall'obbligo le piccole, medie imprese non quotate, non appartenenti a gruppi, secondo criteri dettagliati nella notizia.

Sostenibilità

Il supporto di Assolombarda sulla Finanza Sostenibile

11/09/2023

Il servizio Credito, Finanza e Incentivi supporta le imprese anche nell’implementazione di misure legate alla finanza sostenibile e nell’avvio di un percorso per integrare la sostenibilità nel modello di business e trarne i massimi benefici.

Sostenibilità

Novità all'import: entra in vigore il Carbon Adjustment Border Merchanism (CBAM)

23/05/2023

Approvato con il Regolamento UE 2023/956, il nuovo Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM – Carbon Border Adjustment Mechanism) entrerà in vigore in via transitoria il 1 settembre 2023 (in via definitiva dal 2026) e riguarda le importazioni di alcuni prodotti provenienti da Paesi con normative di abbattimento delle emissioni di gas serra meno restrittive rispetto a quelle dell’Unione europea.