Informazioni

Decreto Legge Rilancio: salvaguardia del Bonus 80 euro e del trattamento integrativo
25/05/2020

Decreto Legge Rilancio: salvaguardia del Bonus 80 euro e del trattamento integrativo

Sia il bonus di 80 euro, che il trattamento integrativo spettano anche nel caso in cui il lavoratore risulti incapiente per effetto del minor reddito di lavoro dipendente prodotto nell'anno 2020 a causa delle conseguenze connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Decreto Legge Rilancio: ripetizione dell’indebito su prestazioni previdenziali e retribuzioni assoggettate a ritenute alla fonte
25/05/2020

Decreto Legge Rilancio: ripetizione dell’indebito su prestazioni previdenziali e retribuzioni assoggettate a ritenute alla fonte

Le somme restituite dal 1° gennaio 2020 al soggetto erogatore devono avvenire al netto della ritenuta operata al momento dell’erogazione delle stesse, fermo restando la modalità di restituzione al lordo nel caso in cui non sia stata applicata la ritenuta.

Cessione di mascherine e beni necessari per fronteggiare l’emergenza COVID-19
22/05/2020

Cessione di mascherine e beni necessari per fronteggiare l’emergenza COVID-19

Chiarimenti sull’applicazione dell'esenzione ai fini della fatturazione.

Decreto legge “Rilancio”: le novità sull’IVA
20/05/2020

Decreto legge “Rilancio”: le novità sull’IVA

Il Decreto Legge c.d. Rilancio contiene diverse modifiche riguardanti l’imposta del valore aggiunto.

Decreto Legge Rilancio: tutte le regole per i versamenti fiscali
20/05/2020

Decreto Legge Rilancio: tutte le regole per i versamenti fiscali

Prorogati al 16 settembre i versamenti fiscali in scadenza a marzo, aprile e maggio non effettuati secondo quanto già previsto dal DL Cura Italia e dal DL liquidità.

Gruppo IVA – Fatturazione del fornitore regolarizzata dal cliente causa errata indicazione della partita IVA
19/05/2020

Gruppo IVA – Fatturazione del fornitore regolarizzata dal cliente causa errata indicazione della partita IVA

Nell’ipotesi di fattura emessa nei confronti del Gruppo IVA, se il cliente ha già regolarizzato, mediante autofatturazione, l'errata indicazione in fattura della propria partita IVA anziché quella del Gruppo IVA, non è necessaria l’emissione di una nota di variazione per annullare la fattura irregolare per poi riemetterla corretta.

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

Il Regime Fiscale degli Omaggi

Il Regime Fiscale degli Omaggi